Modelli di Busto
Ecco un breve elenco con alcune tipologie di busti e corsetti ortopedici, ideali per correggere patologie della colonna vertebrale, ma anche lesioni, dolori o posture scorrette.
Busto con Spallacci: modello semirigido, ideale per il contenimento lombare e dorsale, riporta ad una corretta postura e non presenta una struttura ingombrante.
Busto modello Taylor: rigido con armatura, corregge la zona dorso-lombare.
Busto a tre Punti: rigido, induce l'immobilizzazione del tronco, utilizzato soprattutto in caso di fratture, impedisce di compiere movimenti indesiderati.
Busto modello Spinomed: rigido, ideale per ottenere una buona postura, immobilizza solo la colonna vertebrale, non è caratterizzato da una struttura ingombrante.
Busto modello Milwaukee: estremamente rigido, utilizzato per correzioni importanti, immobilizza in modo totalitario il busto, interessando anche il collo, è uno dei busti più usati dagli adolescenti per la correzione della scoliosi, insieme al Busto modello Cheneau, una struttura molto simile che non implica però il sostegno del collo.
Corsetto lombo-sacrale, si tratta di una struttura dinamica utilizzata come terapia per il controllo di dolori lombari, provocati da traumi, lombalgia, contrazioni muscolari o decorsi post operatori.