Il Busto Ortopedico
Il busto ortopedico è un dispositivo terapeutico di supporto per risolvere problemi vertebrali che possono insorgere in modo naturale con l'avanzare dell'età, ma anche essere indotti da incidenti e fratture che possono interessare il torso.
La funzione del busto è dunque quella di riportare la colonna vertebrale alla corretta posizione, sorreggendola, immobilizzandola, migliorando la distribuzione dei carichi ed evitando che vengano assunte posizioni che possano peggiorare la situazione.
A seconda del problema da correggere verrà consigliato da parte del medico il modello più appropriato di busto, ogni tipo di patologia o lesione necessita infatti una particolare struttura di supporto, non a caso esistono tre modalità di base che prevedono busti: rigidi, semirigidi e dinamici.
Ognuna di queste categorie presenta al proprio interno esemplari semilavorati e su misura, mentre quelli rigidi su misura si diramano in due modelli aggiuntivi realizzati mediante calco di gesso o grafici, prendendo semplicemente le misure del corpo, questo tipo di busto viene solitamente utilizzato per curare gravi patologie vertebrali come la scoliosi, presenta strutture in alluminio o altre leghe leggere e comporta la totale immobilità del busto, partendo dal collo sino al bacino.